
Olio Extravergine di Oliva Italiano Bottiglia 750ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
Composizione: olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Prodotto ottenuto da olive coltivate, raccolte e trasformate in Italia.
Area di Produzione: Toscana nella provincia di Grosseto nella area del comune di Civitella Paganico;
Stagione Raccolta: Ottobre – Novembre;
Varietà di Olive: Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino.
CARATTERISTICHE
Aspetto: Limpido;
Colore: verde intenso;
Odore: fruttato tipico dell'extra vergine italiano accompagnato da sentore di carciofo e verde di foglia;
Sapore: piacevoli sensazioni di amaro e piccante;
Acidità: sotto 0,5% (Limite di legge per l'olio extra vergine di oliva 0,8%);
Uso: per condire e cucinare.
PRODUZIONE
Frangitura: frangitore meccanico;
Estrazione: a freddo (T<27°C);
Controllo Qualità: analisi di laboratorio e valutazioni organolettiche;
Stoccaggio: in serbatoi di acciaio inox a temperatura ambiente;
Imbottigliamento: conforme alle normative igienico-sanitarie vigenti.
CONSERVAZIONE
Conservare il prodotto nel contenitore chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta.
L'eventuale solidificazione dell'olio in seguito all'esposizione a basse temperature è un fenomeno naturale. Il prodotto torna all'aspetto originario se esposto a temperatura ambiente.
--
DESCRIZIONE PRODOTTO
Composizione: olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Prodotto ottenuto da olive coltivate, raccolte e trasformate in Italia.
Area di Produzione: Toscana nella provincia di Grosseto nella area del comune di Civitella Paganico;
Stagione Raccolta: Ottobre – Novembre;
Varietà di Olive: Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino.
CARATTERISTICHE
Aspetto: Limpido;
Colore: verde intenso;
Odore: fruttato tipico dell'extra vergine italiano accompagnato da sentore di carciofo e verde di foglia;
Sapore: piacevoli sensazioni di amaro e piccante;
Acidità: sotto 0,5% (Limite di legge per l'olio extra vergine di oliva 0,8%);
Uso: per condire e cucinare.
PRODUZIONE
Frangitura: frangitore meccanico;
Estrazione: a freddo (T<27°C);
Controllo Qualità: analisi di laboratorio e valutazioni organolettiche;
Stoccaggio: in serbatoi di acciaio inox a temperatura ambiente;
Imbottigliamento: conforme alle normative igienico-sanitarie vigenti.
CONSERVAZIONE
Conservare il prodotto nel contenitore chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta.
L'eventuale solidificazione dell'olio in seguito all'esposizione a basse temperature è un fenomeno naturale. Il prodotto torna all'aspetto originario se esposto a temperatura ambiente.